
03 Apr Torta Belfiore all’olio Evo umbro: perfetto anche nei dolci!
In questi giorni in cui abbiamo l’occasione di passare più tempo in cucina e preparare piatti con calma e in tranquillità, perché non sperimentare nuove ricette, e metterci alla prova?
Avete mai pensato di utilizzare l’olio extravergine d’oliva per preparare una torta?
In sostituzione di grassi animali come burro e strutto, l’olio extravergine d’oliva è un preziosissimo alleato anche nei dolci, rendendoli sicuramente più leggeri, sani e donando un profumo in più…da provare assolutamente!
Il nostro olio Belfiore, con il suo gusto delicato, fruttato, amabile, è l’ideale per questo tipo di preparazioni, e grazie alla sua leggerezza e dolce freschezza, permette anche a tutti gli altri profumi e sapori di emergere nella ricetta, non coprendone alcuno.
Ecco un’idea di torta che potrete preparare già oggi, dato che sicuramente avrete già tutti gli ingredienti necessari, pochissimi e semplici, nella vostra dispensa.
Per questa buonissima “Torta Belfiore”, infatti, vi serviranno solo uova, zucchero, farina e olio evo!
Un dolce di facile realizzazione e davvero genuino, sia per i grandi che per i più piccoli.
Ingredienti
- 4 uova di media grandezza a temperatura ambiente
- 150 g di zucchero
- 100 ml olio extravergine di oliva Belfiore Fattoria Luca Palombaro
- 100 ml di acqua tiepida
- succo di mezzo limone
- 300 g di farina tipo 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- zucchero a velo per decorare
Procedimento
Montate le uova con lo zucchero fino a che non diventano chiare e spumose, poi aggiungete a filo l’olio evo, l’acqua e il succo di limone. Setacciate la farina e il lievito e incorporateli all’impasto. Ungete una tortiera e foderatela con carta da forno, versatevi l’impasto. Cuocete la torta in forno a 170° per circa 35 minuti. Per capire se la torta è ben cotta, inserite al centro uno stuzzicadenti, che ne dovrà uscire pulito e asciutto. Lasciate raffreddare il dolce e poi spolverizzatelo con zucchero a velo.
Se vi piace, potete arricchire la torta con pinoli, uvetta, gocce di cioccolato, e tutto ciò che la vostra fantasia suggerisce.
Ottima a colazione, merenda e come dessert a fine pasto, questa torta piacerà proprio a tutti!